Attraverso i moduli sottostanti sarà possibile richiedere:
- Certificati ai sensi del D.M. 17-1-2018 - L.1086/71 per i controlli di accettazione in cantiere;
- Certificati ai sensi del D.M. 17-1-2018 - L.1086/71 per i controlli di produzione dei centri di trasformazione ed impianti di elementi prefabbricati;
- Certificati per prove geotecniche su terre;
- Rapporti di prova per controlli di qualità o produzione per materiali non soggetti a certificazione.
ATTENZIONE: Si raccomanda di utilizzare i moduli sottostanti scaricandoli di volta in volta in quanto soggetti a periodiche modifiche e/o integrazioni.
Per rimanere aggiornato iscriviti alla >> NEWSLETTER <<
MODALITA' DI COMPILAZIONE E TRASMISSIONE:
La richiesta prove deve essere completata in ogni sua parte, firmata e timbrata dal DIRETTORE DEI LAVORI (o altra figura titolata a richiedere prove ufficiali come collaudatore, RUP, CTU, nei casi previsti, etc.) e dall'intestatario della fattura.
Il modulo deve essere consegnato al Laboratorio secondo una delle 3 seguenti modalità:
- IN ORIGINALE unitamente ai materiali da sperimentare;
- TRASMESSO VIA PEC (geosystem@pec.it) esclusivamente a cura del D.L.;
- TRASMESSO VIA MAIL/PEC da figura diversa dal D.L. firmata digitalmente dal D.L.
Non verranno accettate fotocopie, richieste incomplete o modalità di trasmissione diverse da quelle sopra indicate.
Il laboratorio, in caso di non conformità segnalate in fase di accettazione, si riserva il diritto di annullare il verbale di accettazione e smaltire i materiali consegnati dopo un periodo massimo di giacenza pari a 10 giorni.
Prove di compressione su CUBI in cls, flessione, modulo elastico, trazione...


Prove di trazione, piega, resilienza, strappo del nodo...

Prove di compressione su carote, profondità di carbonatazione, etc...



Prove su laterizi, pignatte, blocchi in calcestruzzo etc..
MODALITA' DI COMPILAZIONE E TRASMISSIONE:
La richiesta prove deve essere completata in ogni sua parte, sottoscritta dal DIRETTORE TECNICO e dall'intestatario della fattura.
Il modulo deve essere consegnato al Laboratorio secondo una delle seguenti modalità:
- IN ORIGINALE unitamente ai materiali da sperimentare;
- TRASMESSO VIA PEC (geosystem@pec.it) dal centro di trasformazione/impianto di elementi prefabbricati.;
Non verranno accettate fotocopie, richieste incomplete o modalità di trasmissione diverse da quelle sopra indicate.
Il laboratorio, in caso di non conformità segnalate in fase di accettazione, si riserva il diritto di annullare il verbale di accettazione e smaltire i materiali consegnati dopo un periodo massimo di giacenza pari a 10 giorni.
CONGLOMERATI CEMENTIZI
(prove di compressione, flessione, modulo elastico, trazione...)

ACCIAI DA C.A. E C.A.P. RETI E LAMIERE
(prove di trazione, piega, resilienza, strappo del nodo...)
BLOCCHI, LATERIZI, PIGNATTE, ELEMENTI PREFABBRICATI
(prove di compressione, flessione, massa volumica, punzonamento...)



